
CHI SONO I DECEPTICON?

L’ASD DECEPTICON SAT, nasce verso la fine del 2014 dall’idea e dall’unione di alcuni softgunners esperti, con l’intento di far conoscere il nostro stupendo SPORT e di trasmettere le regole e le idee che locostituiscono.
La nostra missione è fare gruppo, impegnarsi e rispettare le regole.
L’asd ha sede a Lodi così come il campo su cui viene praticata l’attività. L’ ASD DECEPTICON SAT è regolarmente costituite ed è affiliata alla LIBERTAS.
Il softair viene praticato su tutti i tipi di terreno, a stretto contatto con la natura e in qualsiasi condizione climatica, ciò è uno dei motivi principali che fa diventare questo sport molto divertente e allo stesso tempo un ottimo hobby.
l softair è un gioco di squadra, un divertimento e una passione. Simula azioni e tattiche, mediante l'utilizzo delle ASG (air soft gun), repliche più o meno verosimili di armi.
Il softair è un’attività totalmente inoffensiva e non violenta, infatti qualsiasi contatto fisico è proibito. Nonostante ciò possono sempre verificarsi piccoli incidenti come distorsioni, graffi, cadute, per questo motivo è molto importante proteggersi adeguatamente.
E' inoltre obbligatorio proteggere sempre parti sensibili come gli occhi (ed eventualmente anche i denti) usando appositi occhiali o maschere.
Lo sport è basato principalmente sull’onestà ed è dovere di qualsiasi giocatore nel momento in qui avverte il pallino di dichiararsi colpito e farlo capire ai propri avversari.
Nonostante venga frequentemente confuso con il paintball differisce da esso nella tipologia di strumenti utilizzati.
Le ASG sono per lo piu' elettriche, ma possono essere anche a Gas o CO2 (dette GBB) o a molla (bolt action), in ogni caso devono rispettare le norme imposte dalla legge (DL 204 del 26 Ottobre 2010), pertanto non possono essere utilizzate per il softair nel caso abbiano una potenza superiore a 1 Joule. I pallini utilizzati (detti BB) sono di forma sferica e hanno un diametro di circa 6 mm, possono essere costituiti di materiali inerti oppure completamente biodegrabili. Possono essere di vari colori bianche, grigi, verdi, marroni o neri. Le grammature maggiormente utilizzate sono 0.20 grammi, 0.23 e 0.25 e 0,30.
Il club ed i suoi soci si impegnano a mantenere sempre un comportamento eticamente corretto nei confronti delle persone, della natura e dei luoghi utilizzati durante il gioco.
Sul sito potrete trovare informazioni utili per entrare nei meccanismi di questo sport e per poter entrare a far parte di un mondo davvero affascinante.